a NIGHT for HUNTINGTON
L’Huntington è una patologia delcervello d’origine genetica determinata dalla perdita progressiva di cellule nervose. Anche se sono state descritte forme giovanili, la …
L’Huntington è una patologia delcervello d’origine genetica determinata dalla perdita progressiva di cellule nervose. Anche se sono state descritte forme giovanili, la …
CICAP FEST 2018 IL FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELLA CURIOSITÀ “Scienza, verità e bugie della vita quotidiana” Prima edizione PADOVA, 14 – …
Luca Bonfanti Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Torino Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) Il problema. La nostra vita si allunga sempre …
Fenomeno devastante, di portata globale, che rischia di avere conseguenze gravi ed irreversibili su scala planetaria, e del quale la maggior …
Il consumo alimentare di insetti, ovvero l’entomofagia, è praticato dall’uomo da millenni. Ancora oggi oltre 1600 specie di insetti commestibili fanno parte …
La Sala Convegni del Centro Nazionale delle Ricerche a Roma ospiterà un incontro volto alla creazione di un nuovo linguaggio comune tra …
Italia Unita per la Scienza esprime solidarietà nei confronti del CICAP e dell’associazione IoVaccino per quanto riguarda l’annullamento dell’evento dedicato ai vaccini …
Dall’alba dei tempi, la cura dei malesseri dell’uomo è stata basata sull’impiego di essenze naturali quali piante, funghi o animali o loro …
FOOD&SCIENCE FESTIVAL Mantova, 5-7 maggio 2017 Al via domani la prima edizione L’inaugurazione alla presenza del Ministro Maurizio Martina …
NONA EDIZIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEDICATA ALLA DIVULGAZIONE SULLE CELLULE STAMINALI Libertà di ricerca, ultime scoperte nel campo delle cellule staminali e …
Riportiamo per intero il comunicato di Research4Life Illustrissimi onorevoli, Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Governo lo scorso 29 dicembre, ha previsto la …
Comunicato Stampa La Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (SItI), la Società Italiana di Pediatria (SIP), la Federazione Italiana dei Medici …
Natale all’Istituto dei Tumori: la canzone dei giovani pazienti porta in corsia l’atmosfera delle feste Presentata “Palle di Natale”, parole e musica …
Il giorno 20 ottobre 2016 la discesa del modulo Schiaparelli su Marte si conclude con la perdita del contatto con il lander, …
I fatti Durante il mese di luglio è stato pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica internazionale, Lancet Oncology, il lavoro di un …
L’HUNTINGTON, I GIOVANI E IL WEB L’importanza di una corretta informazione sulle malattie genetiche Il 31 maggio 2016, alle ore 18.00, presso …
HUNTINGTON’S DAYS II edizione 1-10 giugno 2016 AICH Milano Onlus è promotrice, anche nel 2016, di una vasta iniziativa d’informazione e sensibilizzazione …
AICH MILANO accende gli HUNTINGTON’S DAYS, di cui Italia Unita per la Scienza è Media Partner Dall’1 al 10 giugno torna l’iniziativa …
Riceviamo e ripubblichiamo questo comunicato della Società Italiana di Microbiologia, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e della Società Italia …
Comunicato stampa Il nostro corpo è una macchina del tempo Uno studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca mette in evidenza come il corpo …